Primo maggio, ventitré anni fa
Ventitré anni: era il primo maggio, quando a Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari, durante il Gran Premio di San Marino, morì, in un certo s
DUEL: la finale
Il prossimo giovedì 4 maggio, a partire dalle 22, vi aspettiamo al Jazz Club di Piazzale Valdo Fusi a Torino. C'è la finale di DUEL: can
La nostra "storia di Resistenza"
Dopo le grandissime emozioni per la "prima" di "Radio Libertà: una storia di Resistenza" a Casale, qualche ringraziament
Radio Libertà a Casale Monferrato
Vi aspettiamo al Castello di Casale Monferrato il prossimo lunedì 24 aprile alle 21. Radio Libertà: una storia di Resistenza!
Ricordi di rally
Facebook ogni tanto sa essere spietato. Così, dal nulla, vieni a sapere in modo freddo, impersonale, da un semplice link, che Beppe Volta è
Non ci sono monumenti a Babij Jar
In ricordo di Evgenij Aleksandrovič Evtušenko, poeta, romanziere, uomo contro. E, per me, fonte di ispirazione quando scrissi UNDICI.
Radio Libertà: una storia di Resistenza
La presentazione di Radio Libertà, spettacolo che racconta in musica e aneddoti la storia di Resistenza dell'unica emittente civile part
Giornata della Memoria e dell'Impegno
Nella ricorrenza della Giornata della Memoria e dell'Impegno riporto un articolo scritto un anno fa per L'Agenda.news, che penso pos
Lui era Ayrton
C'è sostiene fosse un eroe, chi una leggenda... lui era Ayrton e faceva il pilota. Ad Ayrton Senna (San Paolo, 21 marzo 1960) Un cortome
Perché raccontare...
Dopo un po' di silenzio, torno a far quel che amo di più: raccontare. Sabato mattina, per chi vuole, racconterò un po' il Museo dell