Narrazioni teatrali, lezioni frontali e interattive, didattica a distanza:
tutte le soluzioni Borgatta's Factory per affiancare i percorsi scolastici.
RADIO LIBERTÀ
UNA STORIA DI RESISTENZA
Narrazione teatrale - Video - Concerto
Con Beatrice Bracotti e Alberto e Luca Borgatta, tra musica e racconti, la vicenda dell'unica radio partigiana italiana.
#ZAP
UN SUPPORTO INTERATTIVO ALLA DIDATTICA
Lezione frontale - Video
Video per la Didattica a Distanza (o il ripasso) corredati di slide, ma anche lezioni frontali (#ZAPlive) con supporti interattivi per approfondire Storia, Arte e Letteratura.
23 MARZO 1919
ALLE ORIGINI DEL FASCISMO
Narrazione teatrale
Come nacque il Fascismo? E soprattutto,
perché nessuno riuscì a fermarlo?
METZ YEGHÈRN
IL GRANDE CRIMINE
Narrazione teatrale
La storia del "Grande Crimine" del Genocidio Armeno, attraverso racconti, testimonianze, musiche e immagini.
BRUNDIBÀR
VOCI DAL GHETTO DI TÈREZIN
Narrazione teatrale
Voci dal ghetto di Tèrezin: come un'opera per bambini finì a raccontare le atrocità del Nazismo
OPERA PRIMA
LE TRE DIMENSIONI DI SE QUESTO È UN UOMO
Narrazione teatrale - Video
Una storia in tre dimensioni: quella di Se questo è un Uomo e del suo autore, Primo Levi.
LA PAURA
Narrazione teatrale breve - Video
Grande Guerra: dei soldati, la trincea, un cecchino nemico... tratto da un racconto di Federico De Roberto.
NOME DI BATTAGLIA: TOM
Video
Direttamente tratto dal Diario del Partigiano Carlo Taberna ("Tom"), la dura cronaca della prigionia del protagonista alle Carceri "Nuove" di Torino.
HO LASCIATO LA MAMMA MIA
FRAMMENTI E FOTOGRAFIE DALLA GRANDE GUERRA
Narrazione teatrale - Editoria - Video
Attraverso le fotografie scattate lungo il Fronte Orientale, un reduce ricostruisce la Grande Guerra degli Italiani.
IL BRACCIO E IL SENNO
VITTORIO EMANUELE II, CAVOUR E L'UNITÀ D'ITALIA
Narrazione teatrale
Due uomini agli opposti, costretti dalla Storia a lavorare insieme sul più ambizioso e importante dei progetti: